Impianto fotovoltaico con sistema di accumulo

Impianto fotovoltaico con sistema di accumulo

Impianto fotovoltaico con sistema di accumulo

Olbia. La richiesta dei nostri clienti era quella di tagliare una bolletta media bimestrale di 300 euro.

Ci si voleva inoltre liberare del pellet utilizzato per il riscaldamento e del gas che alimentava lo scaldino a GAS.

 

Abbiamo dimensionato un sistema di condizionamento a split e sostituito lo scaldino a gas con uno scaldacqua a pompa di calore.

Il carburante?

Naturalmente il SOLE.

 

Abbiamo optato per un impianto fotovoltaico da 6 KWp con un sistema di accumulo al litio da 10 KWh.

Per questa installazione abbiamo scelto un modulo monocristallino da 300W della Viessmann, abbinato ad inverter Solax e sistema di accumulo LG Chem.

 

Nel caso di black-out (a differenza di quanto non accada con gli impianti senza accumulo), i nostri clienti non rimarranno al buio ma potranno utilizzare l’energia stoccata nell’accumulo.

 

 

 

 

Impianto fotovoltaico Sennori

Impianto fotovoltaico Sennori

Impianto fotovoltaico Sennori.

La potenza dell’impianto è di 4,14 kWp.

Connesso alla rete nell’agosto del 2011 e, a distanza di neanche 3 anni – esattamente il 10 giugno del 2014 – L’impianto ha prodotto in meno di 3 anni un totale di 16.813 kWh.

Nell’ultimo anno ha prodotto 6.006 kWh quindi, nonostante sia passato qualche anno, la media di produzione è ancora superiore a quella che avevamo stimato per il primo anno!  1.454 per kWp.

Alla faccia del decadimento delle prestazioni.

Fotovoltaico azienda agricola

Fotovoltaico azienda agricola

Fotovoltaico Azienda Agricola.

Dopo aver ottenuto il nullaosta da parte della sopraintendenza ai beni paesaggistici, abbiamo realizzato, prima la tettoia in ferro zincato,  e poi su questa abbiamo installato i moduli fotovoltaici.

La potenza complessiva è pari a 12 kWp.

I moduli utilizzati sono prodotti dall’italiana Brandoni Solare, l’inverter Aurora PVI 12.5.